Benvenuto sul sito traghettiisoletremiti.it.  Qui puoi confrontare i prezzi di vari operatori navali e prenotare comodamente online i tuoi traghetti per le Isole Tremiti. Inserisci la tratta, la data di partenza desiderata e l’eventuale data di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che collegano i porti delle Tremiti con gli altri porti italiani:

Confronta i prezzi e le offerte dei traghetti per le Isole Tremiti


Le Isole Tremiti sono l’unico arcipelago italiano presente nel Mar Adriatico, e si trovano a circa 12 miglia dal Gargano, nel territorio nord pugliese. Le isole sono un piccolo angolo di paradiso che ogni anno attira turisti, per i suoi paesaggi unici e il mare cristallino. Le coste presenti nelle isole sono di diversa tipologia, si va dalle spiagge basse e sabbiose agli alti promontori rocciosi.

Le isole sono un posto ideale per un viaggio da temerario o una vacanza con la famiglia e gli amici. La particolarità del posto è che può essere raggiunto in diversi modi e da tanti attracchi portuali in base alla stagione dell’anno che si sceglie e tutto l’anno con elicottero. A seguire una breve guida su come arrivare alle Isole Tremiti grazie alla quale potrai determinare la tua partenza senza intoppi.

Le Isole Tremiti: come arrivare?

L’arcipelago è composto da cinque isole: San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. L’isola più estesa è quella di San Domino, che presenta delle splendide foreste di pini. Attorno all’isola si trovano parecchie grotte, visitabili in barca.

San Nicola è l’isola con più monumenti, piena di chiese e chiostri, l’isola racchiude la maggior parte delle testimonianze storiche delle isole. La fortezza-abbazia di Santa Maria a Mare è sicuramente una delle più importanti testimonianze storiche dell’isola, assieme a torri e fortificazioni imponenti.

Capraia ospita una grande colonia di gabbiani, tra distese di prati fioriti, invece Cretaccio è poco più di uno scoglio e fa da passaggio naturale tra le isole più grandi e importanti, cioè San Domino e San Nicola. Pianosa si trova parecchio distante dalle altre isole, a circa venti chilometri a nord-est, ma amministrativamente appartiene alle isole Tremiti.

 Isole Tremiti: via mare con aliscafo o traghetto

La soluzione più classica, ma anche dovuta trattandosi di un posto in mezzo al mare è che ti scelga di arrivare alle Isole Tremiti mediante aliscafo o traghetto. La scelta per l’uno o l’altro varia in base al tuo budget e alla tua tolleranza al mare.

Attualmente i porti di partenza per raggiungere le Isole Tremiti che garantiscono almeno un aliscafo e un traghetto al giorno sono: Rodi, Vasto, Termoli e Vieste. Puoi scegliere l’opzione per te migliore a seconda del tuo luogo di partenza.

Il porto che ti garantisce un numero di partenze più frequenti è quello di Termoli. Se decide di partire da Termoli potrai giungere alle Isole Tremiti in un tempo minimo di 50 minuti o due ore a seconda che tu decida di salire a bordo di un aliscafo o un traghetto. Al porto di Termoli può giungere tranquillamente in auto o moto servendoti del servizio autostradale A14.

traghetti isole tremiti

Il veicolo può essere lasciato in custodia al porto presso apposito parcheggio, in quanto a differenza di altre isole, quelle Tremiti non autorizzano l’ingresso con i veicoli fatta eccezione per San Domino, ma essendo molto piccola trasportare un veicolo è allorché inutile, l’isola si percorre tranquillamente a pedi e sul posto sono garantiti servizi di trasporto come taxi boat o imbarcazioni anche da noleggiare.

Altra opzione è partire dallo scalo di Manfredonia, per raggiungere lo stesso ti conviene sempre prendere l’autostrada A14, ma in direzione Foggia, per poi continuare sulla superstrada. Nel caso non volessi guidare fino al porto, puoi servirti del collegamento ferroviario, bus e servizio taxi che conduce ai porti di Termoli e Manfredonia consultando gli orari di partenza online delle diverse corse, il servizio è garantito giornalmente.

Isole Tremiti: via mare con nave o traghetto

Se sei interessato ad una mini-crociera puoi decidere di raggiungere le Isole Tremiti in nave. Molte sono le compagnie marittime che organizzano piccoli tour giornalieri per le Isole, i prezzi variano a seconda dei componenti della famiglia, della stagione, di eventuali promozioni e del porto di partenza in virtù delle distanze. I porti di partenza sono i medesimi di quelli designati per i traghetti e gli aliscafi, in nave il tempo di percorrenza è all’incirca due ore di navigazione.

Isole Tremiti: punti di sbarco accessibili

Via mare gli unici di porti di scalo per le Isole Tremiti sono San Domino e San Nicola, agli altri ci si può arrivare attraverso piccole barche in loco o taxi boat. Vi è da dire che le due isole sono molto piccole è facilmente percorribili a piedi ragion per cui non devi avere problemi di eventuali distanze.

Se scegli di arrivare alle Isole Tremiti con l’elicottero il punto di attracco è l’eliporto presente sull’isola. Quindi se i punti di partenza e vari sono diversi quelli di arrivo sono essenzialmente due. L’isola di San Domino è la più grande del complesso delle Isole e qui potrai trovare molti alloggi o appartamenti in cui risiedere, oltre che molteplici attrazioni, tante baie e grotte accessibili mediante escursioni in barca in gruppo o personalizzate.

L’isola di San Nicola è la più storica, sede di importanti ritrovamenti archeologici, il porto è di per sè un elemento architettonico con la fortificazione che fa da anteprima all’Abbazia di Santa Maria a Madre e una leggenda da scoprire.

Isole Tremiti: cosa fare una volta arrivati

Lo scalo alle Isole Tremiti o meglio su una delle isole ti permette di vedere le isole confinanti attraverso il servizio di piccole imbarcazioni presenti sul luogo, che ti accompagnano da un’isola all’altra in escursioni dei posti. Vengono realizzati dei tour in barca personalizzati e di gruppo con un costo accessibile per favorire il turismo.

Alle Isole Tremiti ti puoi muovere a piedi o tramite servizi in loco come taxi boat o imbarcazione da noleggiare. Le imbarcazioni e i taxi boat sono garantiti sempre, ci si può far lasciare su un isola e decidere di farsi venire a prendere dopo ore.

Non è possibile portare i veicoli per divieto assoluto ragion per cui la migliore opzione è camminare liberamente sull’Isola per ammirare la sua bellezza a 360°. Tante le attività sportive da intraprendere: sub, escursioni, visita alle grotte e alla baia, percorsi nella natura.

Traghetto Isole Tremiti biglietti

Traghetti per le Tremiti: informazioni principali

Per raggiungere l’isola l’unico mezzo disponibile è il traghetto, che parte da diverse località del Gargano, tra cui Termoli, Vieste, Rodi Garganico e Peschici. Ma vediamo insieme nel dettaglio tutte le tratte per raggiungere lo splendido arcipelago pugliese.

I porti e i traghetti per le Isole Tremiti

Sono due i porti delle isole Tremiti che ospitano l’arrivo di traghetti dalle coste garganiche, cioè San Nicola e San Domino.  La compagnia  è l’unica a percorrere la tratta e mette a disposizione le sue navi per un unico collegamento annuale, cioè quella da Termoli. Mentre gli altri porti fanno da partenza per le isole sono nel periodo estivo.

Traghetti Termoli – Tremiti

Le tratte da Termoli alle Isole Tremiti, nel porto di San Domino, sono disponibili tutti i giorni. Dalla domenica al giovedì con cadenza giornaliera, ma una volta al giorno. Invece il venerdì e il sabato sono disponibili due viaggi, uno la mattina e l’altro il pomeriggio. La rotta mattutina, disponibile quindi tutti i giorni, parte dal porto di Termoli alle ore 9:00 e, dopo un viaggio di 1 ora e 15 minuti, arriva al porto delle isole Tremiti alle 10:15.

Traghetti per Isole Tremiti prezzi

Traghetti Peschici – Tremiti San Nicola

Questa tratta è disponibile solo nel periodo estivo, i viaggi per il porto di San Nicola iniziano a partire da Giugno e sono le imbarcazioni del Gruppo Armatori Garganici a servire la tratta tutti i giorni.

Il viaggio è disponibile con cadenza giornaliera. La partenza da Peschici è alle ore 8:50 e, dopo un viaggio di 2 ore e mezza circa, si arriverà a San Nicola alle ore 11:15.

Traghetti per Isole Tremiti biglietti

Traghetti Rodi Garganico – Tremiti

Anche Rodi Garganico è il porto di partenza per raggiungere il porto delle Isole Tremiti di San Domino. La compagnia navale che serve la tratta è la NLG, anch’essa mette a disposizione una tratta giornaliera, ma a partire dal 6 giugno e per tutta l’estate.

La partenza da Rodi Garganico è fissata alle ore 9:15 e, dopo un breve viaggio di 50 minuti, si arriva a destinazione alle 10 e 5 minuti circa. Anche per questa tratta i prezzi si aggirano dai 20 € per una singola persona ai 60 € circa per una famiglia.

Traghetto per Isole Tremiti biglietteria

Traghetti Vieste – Tremiti

Infine analizzeremo le tratte che partono dal porto di Vieste. Ancora Gruppo Armatori Garganici è disponibile per questa tratta e i viaggi sono a cadenza giornaliera a partire dal periodo estivo. Il traghetto parte da Vieste alle ore 8 e trenta e arriva al porto delle Tremiti dopo 2 ore e 45 minuti, quindi alle 11:15 circa.
I prezzi vanno dai 16 € a persona singola fino ai 50 € circa per una famiglia.

aliscafo Isole Tremiti

aliscafi isole tremitiI prezzi per queste tratte variano da circa 16 € per un viaggiatore singolo a circa 60 € per una famiglia di 4 persone.

Le tratte sono quindi molteplici in estate, mentre se si vuole raggiungere l’arcipelago durante il resto dell’anno bisognerà necessariamente partire dal porto di Termoli.

Bene, ora che conosci le tratte che collegano la penisola alle Tremiti, non ti resta che scegliere quella per te più comoda, inserire le date di tuo interesse e prenotare direttamente sul nostro sito il tuo biglietto. Buone vacanze!

Offerte traghetti Isole Tremiti agosto 2023

Clicca qui e scopri tutte le offerte sul tuo viaggio in traghetto per le Isole Tremiti in agosto 2023!