Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Termoli alle Isole Tremiti. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Termoli-Isole Tremiti:


Informazioni principali sul traghetto Termoli Tremiti

La tratta di traghetto fra Termoli e le Isole Tremiti è attiva solo per il periodo estivo, che va dalla metà di Aprile alla metà di Ottobre. Ecco alcune informazioni essenziali da conoscere in merito a tale tratta.

tratta-informazioni

Quali compagnie operano la tratta Termoli-Tremiti in traghetto?

La tratta in questione è fornita da due diverse compagnie di navigazione: si tratta della NLG e del Gruppo Armatori Garganici.

nlg-logo

orari-partenza-traghettiQuanto dura la traversata in traghetto?

La traversata ha una durata di circa 1 ora (50 minuti per i traghetti NLG, 1 ora e 5 minuti per quelli del Gruppo Armatori Garganici).

Quali sono i servizi disponibili a bordo delle navi?

operatori-navali

A bordo dei traghetti sono previsti servizi di bar e ristorazione. E’ inoltre presente un apposito spazio in cabina coperta, dotato di tavoli e divanetti, in cui è possibile consumare il cibo acquistato a bordo o che si è portato da casa. La dimensione dei traghetti consente il trasporto di circa 200 persone per ogni tratta, pertanto nei periodi più gettonati è consigliabile prenotare il biglietto online su questo sito muovendosi con anticipo.

giorni-partenze-traghettiQuante corse vengono effettuate d’estate per la tratta Termini-Isole Tremiti?

Il numero di traghetti giornalieri varia a seconda del periodo dell’anno: sono presenti ben 4 tratte nei periodi di massima affluenza (da metà Giugno a metà Settembre, oltre che nel periodo dei ponti del 25 Aprile/1 Maggio e del 2 Giugno), mentre si scende ad una sola nave al giorno nel periodo dal 15 Aprile al 15 Giugno, e dal 15 Settembre al 15 Ottobre. Non sono previste tratte riservate ai turisti nel periodo invernale, da metà Ottobre a metà Aprile.

Quali sono, nello specifico, gli orari delle corse?

Durante il periodo di bassa stagione (ovvero da metà Aprile a metà Giugno, e da metà Settembre a metà Ottobre, ponti esclusi) gli orari sono i seguenti:

NLG

Da Termoli alle Tremiti – Partenza ore 08:40, arrivo ore 09:30
Dalle Tremiti a Termoli – Partenza ore 17:30, arrivo ore 18:20
Non sono disponibili navi del Gruppo Armatori Garganico

Durante il periodo di alta stagione (che parte da metà Giugno fino a metà Settembre e comprende anche i ponti) gli orari sono invece:

NLG

Da Termoli alle Tremiti – Partenze alle ore 08:40, 11:00, 17:30
Dalle Tremiti a Termoli – Partenza ore 10:00, 16:05, 18:45

Gruppo Armatori Garganici

Da Termoli alle Tremiti – Partenze alle ore 08:50
Dalle Tremiti a Termoli – Partenza ore 16:45

N.B.: Durante il periodo invernale (da metà Ottobre a metà Aprile) non ci sono corse disponibili.

prezzo-bigliettoQuali, invece, i prezzi?

Il prezzo per il parcheggio nel porto di Termoli parte da 8 euro al giorno (per i posteggi più distanti) fino ai 25 euro giornalieri per il parcheggio riservato del porto.

Il prezzo del biglietto varia invece a seconda del periodo e dell’orario di partenza: le tratte pomeridiane sono più economiche rispetto a quelle mattutine. Si parte da un minimo di 17 euro per la nave del Gruppo Armatori Garganico, cifra che sale a 22 per le navi NLG, per arrivare a 30 euro a tratta nei periodi di alta stagione, spesso coincidenti con i ponti o con le settimane centrali di Agosto.

Come arrivare al porto di Termoli?

Il porto di Termoli si trova nella città di Termoli, nel Molise, in Italia. Ci sono diverse opzioni per raggiungere il porto in macchina:

  1. Prendere l’autostrada A14 da Bologna e uscire a Termoli. Proseguire lungo la SS16 in direzione Termoli, e seguire le indicazioni per il porto.
  2. Prendere la SS16 da Pescara e seguire la strada fino a Termoli. Una volta giunti a Termoli, seguire le indicazioni per il porto.
  3. Prendere la SS87 da Campobasso e seguire la strada fino a Termoli. Una volta giunti a Termoli, seguire le indicazioni per il porto.

Una volta arrivati a Termoli, ci sono parcheggi pubblici disponibili nei dintorni del porto dove è possibile lasciare la macchina prima di prendere la nave. In alcuni periodi dell’anno si può trovare difficoltà a trovare parcheggio quindi ti consiglio di prenotare in anticipo se possibile o di arrivare in orario per evitare problemi.

Altre informazioni importanti sulla tratta

informazioni-utili-traghetti

animali-ammessi-a-bordoCome funziona se desidero portare con me un animale?

Per tutte le navi è attivo, gratuitamente, il trasporto degli animali domestici: cani e gatti potranno tranquillamente essere imbarcati, a condizione che siano tenuti al guinzaglio (cani) o nel trasportino (gatti) per tutta la durata della traversata.

auto-trasportabili-traghettoÈ previsto l’imbarco di veicoli sui traghetti che operano la tratta?

Per entrambe le compagnie non è possibile trasportare mezzi a motore come autovetture o motorini, ma solo biciclette (il cui trasporto è sempre compreso nel prezzo del biglietto).

Cosa fare alle Isole Tremiti?

Le Isole Tremiti sono un gruppo di piccole isole situato al largo della costa nord-orientale della Puglia, in Italia. Sono famose per i loro paesaggi naturali, le spiagge incontaminate e per la loro storia e cultura. Ci sono molte cose da fare e vedere alle Isole Tremiti, tra cui:

  • San Nicola: è la maggiore delle tre isole, e offre una grande varietà di attrazioni. Tra queste: la Chiesa di San Nicola, risalente al IX secolo e la Fortezza Borbonica.
  • La pesca: è possibile prenotare gite di pesca per catturare tonni, ricciole, dentici e altri pesci esotici, è un’occasione per godere del mare e delle bellezze dell’arcipelago.
  • Escursioni in barca: è possibile prenotare escursioni in barca per esplorare le isole e le grotte lungo la costa.
  • Le spiagge: le Tremiti offrono spiagge di sabbia bianca e cristalline, tra cui Cala Matano, Cala delle Arene e Cala delle Sirene.
  • Il mare cristallino: L’acqua è limpida e trasparente, ideale per il nuoto, lo snorkeling, la immersioni subacquee e altre attività acquatiche.
  • Il Parco Naturale delle Isole Tremiti: è un’area protetta che comprende gran parte delle isole e delle loro coste, offre un’eccezionale biodiversità di flora e fauna, tra cui falchi di mare, gabbiani, uccelli migratori e numerose specie di pesci.
  • Il folklore: Le Isole Tremiti hanno una forte tradizione culturale e folkloristica, con eventi e feste tradizionali che si tengono in diverse stagioni dell’anno, tra cui la Sagra del Pesce a giugno e la Fiera di Santa Maria a settembre.
  • Il cibo e il vino: le Isole Tremiti sono famose per la cucina mediterranea e i vini locali, in particolare il DOP Tremiti Isole, un vino bianco secco prodotto solo con uve autoctone dell’arcipelago.

Come acquistare, infine, i biglietti?

Per acquistare i biglietti, è possibile farlo direttamente via internet con addirittura 1 anno di anticipo: consigliato, specialmente nel periodo di massima affluenza. In alternativa, è sempre possibile acquistare i ticket direttamente nel porto di Termoli, dove sarà anche possibile lasciare la propria autovettura, in uno degli ampi parcheggi custoditi.

biglietti-traghetti

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per la tratta Termoli – Isole Tremiti, acquistare il biglietto o trovare un’offerta online sarà molto semplice: ti basterà consultare la sezione dedicata del nostro sito, inserendo le date di tuo interesse! Prenotando sul nostro sito è possibile confrontare diverse offerte e aggiudicarsi in questo modo il prezzo più conveniente per il giorno che interessa.